Studio di un'opera
Gli anni dei contesti e dei palinsesti:1978-87 L'architettura attraversa un momento di continue sperimentazioni e ricerche minoritarie e a partire dal 1978 si sviluppa un linguaggio di rivendicazione a tutto ciò con lo scopo di darle un autonomia e un significato. Si comincia a guardare all'ambiente, al rapporto con il luogo, con le forme, con le geometrie e il "contesto" diventa il punto di partenza di ogni nuova sperimentazione. Un momento significativo si ebbe con la Mostra "Roma interrotta" al quale parteciparono una serie di architetti contemporanei a quell'epoca, al quale viene affidato un settore della Pianta del Nolli del 1748, con l'obiettivo di reinterpretarla secondo la sensibilità architettonica personale. Siamo in un periodo in cui è in crisi l'espansione della città verso fuori e si cerca di lavorare dentro la città, lavorare nel costruito con operazioni di ricucitura, anche per quanto riguarda il rapporto costruito...
Commenti
Posta un commento