Interpretazione opera di Gianni Piacentino, Blue Portal IV (1966/1967, Museo Madre)<br /> Parola chiave: Narrazione<br /> <br /> L'opera di G.Piacentino si presenta come una porta di accesso dalle dimensioni ''inumane, assurde'' come l'autore stesso le ha definite, delimitando una porzione dello spazio espositivo con cui interagisce. Ciò che attrae è la sua indubbia natura autoreferenziale che resta ferma sulla linea, il colore, le dimensioni e il posizionamento. Il mio interesse nei confronti dell'opera nasce immediatamente dopo un primo contatto visivo: l'oggetto si impone sullo spazio bianco , dichiara la sua presenza, fermezza e sicurezza di se nei confronti del bianco ''infinito''. Personalmente,nonostante l'immobilità e la staticità dell'opera, percepisco un invito ad avvicinarmi, dovuta all'esigenza di avere un contatto con essa, dando vita ad un dialogo con l'ignoto.<br /> <br /...